Programma completo
24-25-26 Maggio ; 1-2 giugno 2013 - Ricetto di Candelo
Tra le suggestive rue del ricetto di Candelo, mostre, laboratori, esposizioni, conferenze e tavole rotonde, animazioni, merende… rivolte ai piccoli lettori. Incontro con gli autori . Animazione con personaggi del mondo dei libri per ragazzi . Area gioco per bimbi e famiglie. Letture ad alta voce tra le antiche mura. Le biblioteche del Biellese s’incontrano. Aperilibri presso i bar e ristoranti aderenti all’iniziativa. Partecipazione associazione Genitori attivi di Candelo, ragazzi dell’oratorio e Naso in tasca. Omaggi ai bimbi che parteciperanno ai laboratori (su prenotazione) e incontri con gli autori.Mostre del Museo di Scienze naturali della Regione Piemonte e del Docbi .
Ogni bimbo potrà partecipare al festival vestendo i panni del suo personaggio preferito.
Venerdì 24 maggio- Anteprima Festival
Ore 9.30- 12.00 Centro culturale Le Rosminiane- Incontro con lo scrittore Giovanni del Ponte
Ore 21.00- Incontro con la Croce Rossa Italiana. Comitato Provincia di Biella. Manovre per la disostruzione delle prime vie aeree.
Sabato 25 maggio
Ore 9.30./12.30 Centro Le Rosminiane - Tavola rotonda con esperti sul tema della dislessia in collaborazione con AID “Non sono stupido, non sono pigro…. sono dislessico!” .
Ore 15.00-19.00 Tra le rue del ricetto: animazioni, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici e di creatività, visite guidate, lo “scambialibro”. Merende animate , giochi….Ludobus in piazza Castello.
Ore 14.30- Laboratorio “Creare con la carta” a cura di Sandra Marchisotti
Ore 15.30 – Inaugurazione Festival.
Ore 15.40 - Eva Benso presenta “Dislessia” Ediz. Leone Verde.
Ore 16.00- Laboratorio di Bon Ton a cura di Elisa Incoronato Gobbi
Ore 16.00 – Proiezione di film per bambini al Cinema Verdi .
Ore 17.00 – Mara Dompè presenta “Spia” –Ediz Biancoenero
Ore 17.30 – laboratorio scientifico a cura di Scienza Attiva
Ore 18.00 _ P.Luigi Coda presenta “Pesci rossi e pesci azzurri” ,”Martina e l’efferata Banda del Salamino” . Effatà edizioni.
Ore 18.50 _ Elena Tanzio – “Decalogo consapevolezza alimentare per bambini”
Ore 21.00 Chiesa di S. Maria Maggiore. Concerto Banda Musicale giovanile della Provincia di Biella
Domenica 26 maggio
Ore 10.00-12.00; 15.00-19.00 animazioni tra le rue, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, lo “scambialibro”, merende animate, giochi, incontro con autori. . Area gioco per bimbi e famiglie. Le biblioteche del Biellese s’incontrano . Ludobus in piazza Castello. Voci recitanti tra le rue con gruppo teatrale “Piccola ribalta di Pavignano e bambini del corso di teatro. Teatro dei burattini con Fernanda . La Piola di Candelo S. Giacomo anima le rue.
Ore 10.00 Incontro con Carla Fiorio e i suoi libri. Laboratorio creativo.
Ore 11.00 Teatrino di burattini con Fernanda
Ore 10.30-12.00 Laboratorio di Chiara Balzarotti “Creamo un animatto”
Ore 11.30 Piero Valesio presenta “Le cronache di Befa” .Ediz. Biancoenero
Ore 14.30 “Gli uccelli della Baraggia” laboratorio ornitologico a cura di Lipu.
Ore 15.00 – Cristina Petit presenta “Ci sono bambini e bambine” ediz. Brioschi.
Ore 15.30-18.00 Animazione con gruppo teatrale “Piccola ribalta di Pavignano” e Anna Bruni
Ore 15.30 –18.00 Teatrino di burattini con Fernanda (ricetto)
Ore 15.30 - 17.00 Letture con “interpretazione di personaggi “e coinvolgimento bimbi a cura di Cinzia Rossetti e i suoi allievi
Ore 16.00 Crocifissa Graziani presenta “Insegnare le relazioni" –Ediz Podresca.
Ore 17.00-19.00 – Laboratorio di Chiara Balzarotti “Ranocchio è un ranocchio”
Ore 17.00- Elena Accati presenta “ Veleni: pettegolezzi tra le piante”-Ediz Lineadaria
Ore 18.00 – Valentina Piacenza presenta -Il ritorno degli orsi-ediz Eventi e progetti.
Sabato 1 giugno
Ore 10.00-12.00; 15.00-19.00 animazioni tra le rue, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, lo “scambialibro”.. Area gioco per bimbi e famiglie. Area merende
Biblioteche del Biellese si incontrano.. Torigami e laboratori creativi
Ore 9.30-12.30 – Centro Culturale Le Rosminiane- ore 10.00 Tavola rotonda: “Nuove tecnologie al servizio della lettura”
Ore 11.00 Letture raccontate tra le rue del ricetto con Anna Bruni
Ore 14.30-16.30 Laboratorio di illustrazione “Il lupo a colori” a cura Ass. Muse
Ore 15.00 Laura Azzolini presenta “Otto carrello supertecnologico” Ore 16.00 "Il Quadro rosa" Patrizia Umilio - Fabbrica dei Segni
Ore 15.30-16.30 Letture con Cinzia Rossetti
Ore 17.00- Incontro con Geronimo e Tea Stilton in “baffi e pelliccia” .
Ore 10,00-14.00-16.00 Laboratori “I piccoli costruttori di avventura” con gli istruttori del Parco Avventura di Veglio
Domenica 2 giugno
Ore 10.00-12.00; 15.00-19.00 animazioni tra le rue, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, lo “scambialibro”.. Area gioco per bimbi e famiglie. Area merende
Biblioteche del Biellese si incontrano.. Torigami e laboratori creativi . Spettacoli di magia. Gruppo teatrale “I nuovi camminanti” . Mercatino a km zero
Ore 10.30 Fulvia Niggi presenta “Dottore, mi gira la terra” ediz. Effatà.
Ore 11.00-12.00 Letture raccontate con Anna Bruni
Ore 11.30 Cristina Mazzia psicologa e Veronica Cisini educatrice presso la Cooperativa Domus Laetitiae co-autrici presentano "Sul filo del limite" (ediz. La Meridiana)
Ore 14.30 Laboratorio di illustrazione “IL lupo a colori” a cura Ass Muse.
Ore 15.00 Niccolò Savio presenta “Noa noa” . Lineadaria edizioni
Ore 15.30-18.00 . Spettacoli di magia con Andrea
Ore 15.45-18.00 Letture tra le rue con Gruppo teatrale I Nuovi Camminanti di Anna bruni .
letture con “interpretazione di personaggi “e coinvolgimento bimbi a cura di Cinzia Rossetti e i suoi allievi (a cura di Ass Insieme e…di più )
Ore 16.15 Alessandra Viotti presenta “48 mani e un cuore messo a nudo” –Lineadaria edizioni
Ore 18.00 Fabio Girelli presenta Marmellata di rose-Ediz Lineadaria.
Ore 10,00-14.00-16.00 Laboratori “I piccoli costruttori di avventura” con gli istruttori del Parco Avventura di Veglio
Maggiori informazioni: Laboratori e mostre
Maggiori informazioni: Geronimo Stilton al Festival del Libro per ragazzi
Maggiori informazioni: Conferenze ed incontri
Tra le suggestive rue del ricetto di Candelo, mostre, laboratori, esposizioni, conferenze e tavole rotonde, animazioni, merende… rivolte ai piccoli lettori. Incontro con gli autori . Animazione con personaggi del mondo dei libri per ragazzi . Area gioco per bimbi e famiglie. Letture ad alta voce tra le antiche mura. Le biblioteche del Biellese s’incontrano. Aperilibri presso i bar e ristoranti aderenti all’iniziativa. Partecipazione associazione Genitori attivi di Candelo, ragazzi dell’oratorio e Naso in tasca. Omaggi ai bimbi che parteciperanno ai laboratori (su prenotazione) e incontri con gli autori.Mostre del Museo di Scienze naturali della Regione Piemonte e del Docbi .
Ogni bimbo potrà partecipare al festival vestendo i panni del suo personaggio preferito.
Venerdì 24 maggio- Anteprima Festival
Ore 9.30- 12.00 Centro culturale Le Rosminiane- Incontro con lo scrittore Giovanni del Ponte
Ore 21.00- Incontro con la Croce Rossa Italiana. Comitato Provincia di Biella. Manovre per la disostruzione delle prime vie aeree.
Sabato 25 maggio
Ore 9.30./12.30 Centro Le Rosminiane - Tavola rotonda con esperti sul tema della dislessia in collaborazione con AID “Non sono stupido, non sono pigro…. sono dislessico!” .
Ore 15.00-19.00 Tra le rue del ricetto: animazioni, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici e di creatività, visite guidate, lo “scambialibro”. Merende animate , giochi….Ludobus in piazza Castello.
Ore 14.30- Laboratorio “Creare con la carta” a cura di Sandra Marchisotti
Ore 15.30 – Inaugurazione Festival.
Ore 15.40 - Eva Benso presenta “Dislessia” Ediz. Leone Verde.
Ore 16.00- Laboratorio di Bon Ton a cura di Elisa Incoronato Gobbi
Ore 16.00 – Proiezione di film per bambini al Cinema Verdi .
Ore 17.00 – Mara Dompè presenta “Spia” –Ediz Biancoenero
Ore 17.30 – laboratorio scientifico a cura di Scienza Attiva
Ore 18.00 _ P.Luigi Coda presenta “Pesci rossi e pesci azzurri” ,”Martina e l’efferata Banda del Salamino” . Effatà edizioni.
Ore 18.50 _ Elena Tanzio – “Decalogo consapevolezza alimentare per bambini”
Ore 21.00 Chiesa di S. Maria Maggiore. Concerto Banda Musicale giovanile della Provincia di Biella
Domenica 26 maggio
Ore 10.00-12.00; 15.00-19.00 animazioni tra le rue, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, lo “scambialibro”, merende animate, giochi, incontro con autori. . Area gioco per bimbi e famiglie. Le biblioteche del Biellese s’incontrano . Ludobus in piazza Castello. Voci recitanti tra le rue con gruppo teatrale “Piccola ribalta di Pavignano e bambini del corso di teatro. Teatro dei burattini con Fernanda . La Piola di Candelo S. Giacomo anima le rue.
Ore 10.00 Incontro con Carla Fiorio e i suoi libri. Laboratorio creativo.
Ore 11.00 Teatrino di burattini con Fernanda
Ore 10.30-12.00 Laboratorio di Chiara Balzarotti “Creamo un animatto”
Ore 11.30 Piero Valesio presenta “Le cronache di Befa” .Ediz. Biancoenero
Ore 14.30 “Gli uccelli della Baraggia” laboratorio ornitologico a cura di Lipu.
Ore 15.00 – Cristina Petit presenta “Ci sono bambini e bambine” ediz. Brioschi.
Ore 15.30-18.00 Animazione con gruppo teatrale “Piccola ribalta di Pavignano” e Anna Bruni
Ore 15.30 –18.00 Teatrino di burattini con Fernanda (ricetto)
Ore 15.30 - 17.00 Letture con “interpretazione di personaggi “e coinvolgimento bimbi a cura di Cinzia Rossetti e i suoi allievi
Ore 16.00 Crocifissa Graziani presenta “Insegnare le relazioni" –Ediz Podresca.
Ore 17.00-19.00 – Laboratorio di Chiara Balzarotti “Ranocchio è un ranocchio”
Ore 17.00- Elena Accati presenta “ Veleni: pettegolezzi tra le piante”-Ediz Lineadaria
Ore 18.00 – Valentina Piacenza presenta -Il ritorno degli orsi-ediz Eventi e progetti.
Sabato 1 giugno
Ore 10.00-12.00; 15.00-19.00 animazioni tra le rue, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, lo “scambialibro”.. Area gioco per bimbi e famiglie. Area merende
Biblioteche del Biellese si incontrano.. Torigami e laboratori creativi
Ore 9.30-12.30 – Centro Culturale Le Rosminiane- ore 10.00 Tavola rotonda: “Nuove tecnologie al servizio della lettura”
Ore 11.00 Letture raccontate tra le rue del ricetto con Anna Bruni
Ore 14.30-16.30 Laboratorio di illustrazione “Il lupo a colori” a cura Ass. Muse
Ore 15.00 Laura Azzolini presenta “Otto carrello supertecnologico” Ore 16.00 "Il Quadro rosa" Patrizia Umilio - Fabbrica dei Segni
Ore 15.30-16.30 Letture con Cinzia Rossetti
Ore 17.00- Incontro con Geronimo e Tea Stilton in “baffi e pelliccia” .
Ore 10,00-14.00-16.00 Laboratori “I piccoli costruttori di avventura” con gli istruttori del Parco Avventura di Veglio
Domenica 2 giugno
Ore 10.00-12.00; 15.00-19.00 animazioni tra le rue, mostre di libri per ragazzi, laboratori didattici, visite guidate, lo “scambialibro”.. Area gioco per bimbi e famiglie. Area merende
Biblioteche del Biellese si incontrano.. Torigami e laboratori creativi . Spettacoli di magia. Gruppo teatrale “I nuovi camminanti” . Mercatino a km zero
Ore 10.30 Fulvia Niggi presenta “Dottore, mi gira la terra” ediz. Effatà.
Ore 11.00-12.00 Letture raccontate con Anna Bruni
Ore 11.30 Cristina Mazzia psicologa e Veronica Cisini educatrice presso la Cooperativa Domus Laetitiae co-autrici presentano "Sul filo del limite" (ediz. La Meridiana)
Ore 14.30 Laboratorio di illustrazione “IL lupo a colori” a cura Ass Muse.
Ore 15.00 Niccolò Savio presenta “Noa noa” . Lineadaria edizioni
Ore 15.30-18.00 . Spettacoli di magia con Andrea
Ore 15.45-18.00 Letture tra le rue con Gruppo teatrale I Nuovi Camminanti di Anna bruni .
letture con “interpretazione di personaggi “e coinvolgimento bimbi a cura di Cinzia Rossetti e i suoi allievi (a cura di Ass Insieme e…di più )
Ore 16.15 Alessandra Viotti presenta “48 mani e un cuore messo a nudo” –Lineadaria edizioni
Ore 18.00 Fabio Girelli presenta Marmellata di rose-Ediz Lineadaria.
Ore 10,00-14.00-16.00 Laboratori “I piccoli costruttori di avventura” con gli istruttori del Parco Avventura di Veglio
Maggiori informazioni: Laboratori e mostre
Maggiori informazioni: Geronimo Stilton al Festival del Libro per ragazzi
Maggiori informazioni: Conferenze ed incontri