www.candeloeventi.it
  • Home
    • Il Ricetto
    • La Baraggia
    • Link
  • Eventi 2020
    • Candelo in Fiore 2020
  • EVENTI PASSATI
    • Eventi 2019 >
      • Caccia ai tesori Arancioni
      • Primavera al Ricetto >
        • Programma
        • Biglietti - Visite guidate
        • Show Cooking
        • Degustazioni - Laboratori Slow Food
      • Fumetti Al Ricetto 2019
      • Vinincontro 2019 >
        • Anteprima del 12 Settembre
        • Programma Musicale
        • Tavola Rotonda 13 settembre
      • Borgo di Babbo Natale 2019 >
        • Ristorazione selfservice
        • Armonie Candelesi
        • Mostra nella Chiesa Santa Maria Maggiore
    • Eventi 2018 >
      • Candelo in fiore 2018 >
        • Programma 2018
        • Biglietti
        • Sulle vie dell'Oriente
        • Stampa & Media Gallery
    • Eventi 2017 >
      • Borgo di Babbo Natale 2017
      • Sposiamoci - fiera sposi 2017 >
        • Vinci l'animazione per il tuo matrimonio!
      • Vinincontro 2017
      • Fumetti al Ricetto 2017
      • Festival del libro e dello sport 2017 >
        • Programma del Festival
        • Grandi campioni
        • Gli autori
        • Laboratori 2017
        • Harry Potter
        • Serena Riglietti
        • Cosplay e Baby Cosplay
    • Eventi 2016 >
      • Candelo in Fiore 2016 >
        • Programma
        • Orari e Biglietti
        • Concorso Flower Power
        • Concorso : "Un anno a Candelo"
        • Media Gallery
      • Festival del libro 2016 >
        • Il percorso e le attività
        • Le Anteprime
        • Area stampa&Gallery
        • Selvatica
      • Fumetti al Ricetto 2016 >
        • Programma Fumetti 2016
      • Birrincontro al Ricetto 2016
      • Vinincontro al Ricetto 2016
      • Borgo di Babbo Natale 2016 >
        • Mappa & Info
        • Comunicati stampa
    • Eventi 2015 >
      • Formaggi d'Italia 2015
      • Festival del Libro 2015
      • Sapor di Medioevo 2015 >
        • Programma
        • Evento-Anteprima
        • Info e Biglietti
        • Cena medievale
        • Diventa "Ambasciatore del Ricetto"
      • Birrincontro 2015
      • Vinincontro 2015
      • Borgo di Babbo Natale 2015 >
        • Mercatini
        • Babbo Natale
        • Natale dei Popoli
        • Corsa degli Elfi
        • Materiali Stampa
    • Eventi 2014 >
      • Candelo in Fiore 2014 >
        • Programma e novità
        • Informazioni utili
        • Concorso Fiori e Medioevo
        • Concorso selfie-mania
      • Ricettrad 2014
      • Festival del Libro 2014
      • Artisti nel Borgo 2014
      • Vinincontro 2014 >
        • Programma
        • Biellese e Alto Piemonte
        • Laboratori del gusto
        • Concorso
      • Il Borgo di Babbo Natale 2014 >
        • Programma
        • Mercatini
        • Babbo Natale: speciale bambini
    • Eventi 2013 >
      • Natale al Ricetto 2013
      • Settembre 2013 al Ricetto >
        • Artisti nel Borgo 2013
        • Vinincontro 2013 >
          • Programma
          • Biellese e Alto Piemonte
          • Tradizione
          • Musica e Notte Bianca
          • Carpooling Pick App
      • Festival del libro per ragazzi 2013 >
        • Programma
        • Geronimo Stilton
        • Mostre e laboratori
        • Conferenze ed incontri
        • Concorso letterario
        • Area stampa
      • Artigiani d'Italia 2013 >
        • Partner
        • Orari&Biglietti
        • Focus sull'evento
        • Scopri gli artigiani
        • Mostre e laboratori
        • Stampa&Download
        • Concorso Mani che lasciano il segno
        • Edizione 2011
  • Media gallery
  • Info
    • Servizi turistici
    • Candelo Offre
    • Come arrivare
    • Valorizzazione piccoli borghi d'Italia
    • Contatti
  • Scopri il Biellese
    • Biella e il Borgo del Piazzo
    • L'Oasi Zegna
    • Il Santuario di Oropa
Foto
FESTIVAL DEL LIBRO E DELLO SPORT 2017
Programma completo (passibile di modifiche) 


ATTENZIONE: Ai laboratori del Festival “piace cambiare” (come alle scale della scuola di Hogwarts): alcune attività sono previste in tutte le date ad ingresso libero, altre saranno presenti solo in alcune giornate su prenotazione... Un motivo in più per tornare a visitarci!
Vi invitiamo a prenotarvi subito scrivendoci sulla pagina Facebook del Ricetto di Candelo (messaggio privato) oppure alla mail festivalcandelo@gmail.com: i posti sono limitati!


Biglietto d'ingresso 4 € (adulti), gratuito fino ai 14 anni.
Tutte le attività e laboratori sono gratuiti o con offerta libera.


Scarica la mappa dell'evento

#grandicampionigrandiemozioni: il grande sport al Ricetto
sabato 29 aprile Yurj Chechi, il “Signore degli Anelli”
domenica 30 aprile Andrea “Lucky” Lucchetta
domenica 7 maggio Nicole Orlando, la campionessa che “spacca”
Speciale spazio “Villaggio Olimpico” allestito all’interno del borgo a cura di CReA Laboratorio d'Interni di Biella, che attraverso i suoi arredi di design renderà lo spazio “magico” creando un punto di ritrovo e condivisione da vivere durante il periodo del Festival.
Mostra “cimeli, ex-voto e ricordi in rosa…” a cura Fondazione FILA Museum, Comune di Candelo, Pro Loco Candelo, Borghi srl, Comitato di Tappa “Città di Biella” nell’ambito “Maggio in Rosa”
Durante tutto il Festival: dimostrazioni ed esibizioni sportive in piazza Castello e dentro le mura del borgo, dalla mountain bike al tiro con l’arco al karate, dal calcio al basket al rugby, dalla danza alla ginnastica e molto altro ancora... ed i bambini potranno provare tutti i diversi sport!

#harryalricetto e laboratori aperti tutti i giorni
dal 29 aprile al 7 maggio: “Serena Riglietti. L’inizio di una storia” mostra tavole originali di copertine, bozzetti e inediti delle prime edizioni italiane di Harry PotterTM
ANIMAZIONE IN COSTUME A TEMA HARRY POTTER (30 aprile, 1 maggio, 7 maggio) a cura di Magic Word e No Pasa Nada. Cerimonia dello smistamento - a che casa appartieni? 11.30 - 13.00 \ 14.30 - 17.00 \ 18.00 - 19.00; Laboratori magici - costruisci la tua bacchetta: 11.00 - 14.00 \ 15.00 - 17.00 \ 17.30 - 19.00; Club duellanti - partecipa a straordinari duelli magici: 11.00 - 15.00 \ 16.00 - 17.30 \ 18.00 - 19.00; Spettacoli - quiz e magia: 11.00 - 11.40 \ 14.30 - 15.00 \ 17.30 - 18.00; Per tutta la giornata Animazione anche set fotografici per magiche foto ricordo (binario 9 ¾ e scopa volante)
​dal 29 aprile al 7 maggio mostra mercato di libri e oggetti fantastici, golosità tra le rue ma anche tanti giochi e attività a cura Cosrab, I.I.S. Gae Aulenti e Liceo I.I.S. G. & Q. Sella, Divertistudio Spazio Ragazzi  Biella, Alliance Française Biella e Biblioteca di Benna
“L’antro della strega”: 6 e 7 maggio Magia e Medioevo: amanuensi, antiche calligrafie, pozioni e credenze popolari (a cura Il Mastio)
29 aprile ore 15 “Tutti a bordo del treno magico” sfilata cosplay bambini
6 e 7 maggio ospite Alessio Puccio, voce italiana di Harry PotterTM in tutti i film della saga
6 maggio ospite lo youtuber Caleel
29-30 aprile e 1 maggio: l’Associazione Virtual Reality Italia ci porta alla scoperta della realtà virtuale e di straordinari mondi magici.
​Allestimenti a tema potteriano all'interno del borgo medievale realizzati anche con la collaborazione degli artisti del Ricetto.
Presso postazione biblioteca di Benna: Domenica 30: ore 10-12: “Truccabimbi” e laboratorio segnalibri; ore 15-18: “I colori dello Stregone - le magie della chimica”; Lunedì 1° maggio: ore 10-12: “I colori dello Stregone - le magie della chimica”;   Sabato 6 maggio: ore 15-18: “Truccabimbi” e laboratorio segnalibri; Domenica 7 maggio: ore 15-18: laboratorio dei colori.

ULTIMO WEEKEND!!!

sabato 6 maggio
10.30 Festa dell'Europa “Uniti nella diversità” a cura Comitato del Gemellaggio con la partecipazione delle Scuole di Candelo
10.00 – 12.00 passeggiata in Baraggia bambini-genitori a cura Ass. Tur. Pro Loco di Candelo (gratuita, su prenotazione)
15.00 Francesco Pelle presenta Nella caverna dell’Om salvej presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
15.00 Palco spettacoli: spettacolo di burattini "Avventure nel castello". Seguiamo le peripezie di principi, cavalieri e magiche creature alla scoperta dei segreti della natura. A cura di Cristina D'Agostino, sceneggiatrice e regista di spettacoli per l' infanzia.
15.30 Palco spettacoli: Incontro con Alessio Puccio (voce Harry Potter) e Caleel (Youtuber) - gara cosplay "Esercito di Silente"
16.30 Palco spettacoli: Ginnastica Ritmica a cura Sportidea
16.30 “Avventure nell’orto” scritto e prodotto dalla Fluffy Puppets Production per il Parco della Fantasia di Gianni Rodari di Omegna con filastrocche, canzoni e richiami ai racconti di Rodari 
17.00 Palco spettacoli: Esibizioni di danza a cura Mambo Forrò ASD
17.00 Fabrizio Buonamassa presenta “I ragazzi di Virmarone”
18.00 Luca Sala presenta “L’azzurro è sempre prezioso”
21.00 presso chiesa di S. Maria Maggiore “Un libro di note” concerto della Banda Giovanile Provinciale. Dirige Riccardo Armari

Sport
Scherma (ASD Pietro Micca), Ginnastica Ritmica-Hip Hop-Danza Moderna-Mini Volley-Mini Basket (Sportidea), Tiro con l’arco (ASD Arcieri del Sesia), Quidditch (Biella Bears Quidditch e Ardea Furens CUSPO Vercelli), Equitazione (La Mandria di Candelo), Karate (Scuola Yamabushi ASD), Danza (Mambo Forrò ASD), Trekking (Trekking Biellese), Nordic Walking (scuola italiana Nordic Walking)


Domenica 7 maggio
10.00 Gianni Giannini "il filo della comicità" presentazione libro "Allergico al pesante"
scrittore, autore e cabarettista presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
10.00 – 12.00 partenza per Escursione in Baraggia a cura della Scuola Italiana Nordic Walking, Trekking Biellese e Green Bike Biella (gratuita, su prenotazione: 3332662599) 
11.00 Alessio Puccio e l’arte del doppiaggio, incontro presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
15.00 "Le fate dai piedi d'oca" spettacolo a cura Biblioteca Civica Livio Pozzo di Candelo
15.00 laboratorio di disegno a cura di Massimiliano Feroldi, grafico e illustratore (su prenotazione) presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
16.00 Giovani che con impegno ottengono grandi successi: Aurora Vannucci, la scrittrice bambina, e a seguire Nicole Orlando, campionessa di sport, simpatia, integrazione presso Villaggio Olimpico - spazi Fondazione Fila Museum
16.30 “Avventure nell’orto” scritto e prodotto dalla Fluffy Puppets Production per il Parco della Fantasia di Gianni Rodari di Omegna con filastrocche, canzoni e richiami ai racconti di Rodari
17.00 Giovanni Fiorina presenta “Masnago”, Marsilio Editore
10.00 - 17.00  “Mamma e papà giochiamo?” gioco in famiglia a cura di Libreria La Trottola e Red Glove
Inoltre l’Associazione “Ti Aiuto io” mette a disposizione le joelette (speciali carrozzelle per disabili) per visitare il Ricetto.
... E a sorpresa, flash mob tra danza e libri a cura dell’Opificio dell’Arte
Tutto il giorno:
10.00 – 19.00 Animazione ispirata a Harry PotterTM a cura di Magic Word: smistamento, duelli magici al Club dei duellanti, Hagrid e la sua moto, set fotografici per magiche foto ricordo (binario 9 ¾ e scopa volante), show di magia e... ballo del ceppo.
10.00 - 19.00 Incontro con la musica: prova i diversi strumenti con La Fonderia Musicale di Vigliano Biellese
Banchetto solidale Unicef
​
Sport
Atletica - corsa ad ostacoli (Atletica Candelo), Tiro con l’arco (ASD Arcieri del Sesia), Karate (Scuola Yamabushi ASD), CSI Biella, Trekking (Trekking Biellese), Nordic Walking (scuola italiana Nordic Walking), Ciclismo (Green Bike), Nuoto (Piscina Rivetti), Quad (Tutto il Biellese in cross Quad Team), Subacquea (ASD Circolo Sub Chiavazza)



​
FESTIVAL - LE EMOZIONI DEL PRIMO WEEKEND

Sabato 29 aprile
10.30 parte il Festival, prima tappa presso Conad di Candelo: Minnie e Topolino aspettano tutti i bambini
15.00 presso Ricetto di Candelo, inaugurazione ufficiale evento e mostre.
15.00 Tutti a bordo del Treno Magico: sfilata in costume per bambini, animazione e giochi con la collaborazione di Divertistudio – Spazio Ragazzi di Biella
15.15 “Cigno appiccica” - laboratorio a cura Fondazione Angelino: facciamo rivivere la fiaba dei fratelli Grimm attraverso il gioco (su prenotazione)
16.00 Andrea Valente “La diversità che fa la differenza”: incontro con l’autore della Pecora Nera presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
16.30 Palco spettacoli: Zumba (Sportidea)
17.00 incontro con Jury Chechi presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
17.00 Sistema bibliotecario biellese: "La lente sul passato. La Storia attraverso le immagini" - Spazio Cultura della  Biblioteca Fondazione CR Biella (su prenotazione). A seguire “Progetto Apebook” - Biblioteca di Occhieppo Inferiore: letture di ragazzi delle scuole superiori ai bambini
17.30 Palco spettacoli: Hip Hop (Sportidea)
18.00 Vincenzo Lerro presenta "L'altra parte di me" (Lineadaria Editore) presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum

Dimostrazioni Sportive
Karate (Club Funakoshi), Mountain Bike (NonsoloMTB), Calcio-Pallavolo-Basket (CSI Biella), Ginnastica Ritmica-Hip Hop- Danza Moderna (Sportidea), ACLI Biella, Rugby e motricità (Biella Rugby)


Domenica 30 aprile
10.30 Sistema bibliotecario biellese: laboratorio a cura Biblioteca ragazzi di Biella "Pronti...attenti...Via!!! Atleti di carta per sportivi fantasiosi" a cura di Elena Taverna (su prenotazione)
11.00 Serena Riglietti: Masterclass di illustrazione (su prenotazione) presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
15.00 Sistema bibliotecario biellese: due laboratori a cura della Biblioteca Fabbrica della ruota (primo turno: per bambini fino a 8 anni; secondo turno: per bambini da 8 a 13 anni) su prenotazione. A seguire “Progetto Apebook” - Biblioteca di Occhieppo Inferiore: letture di ragazzi delle scuole superiori ai bambini
16.00 Palco spettacoli: Zumba (Sportidea)
17.00 Serena Riglietti: strumenti e innovazione nel turismo per bambini e famiglie presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
10.30 - 14.30 - 16  - 17.30 Laboratori e narrazioni animate sul tema della Sana e Corretta alimentazione a cura di Conad (su prenotazione)
Tutto il giorno:
“Mamma e papà giochiamo?” gioco in famiglia a cura di Libreria La Trottola e Djeco 
Palco spettacoli: Animazione ispirata a Harry PotterTM a cura di Magic Word: smistamento, duelli magici al Club dei duellanti, Hagrid e la sua moto, set fotografici per magiche foto ricordo (binario 9 ¾ e scopa volante), show di magia e... ballo del ceppo.
Nel pomeriggio Andrea Lucchetta ospite del Festival incontra bambini e ragazzi nei vari stand

Sport
Karate (Club Funakoshi),  Mountain Bike (NonsoloMTB), Calcio-Pallavolo-Basket (CSI Biella), Ginnastica Ritmica-Hip Hop- Danza Moderna (Sportidea), ACLI Biella, Rugby e motricità (Biella Rugby), Pallacanestro (Pallacanestro Biella)


Lunedì 1 maggio
15.00 Laura Travaini presenta "Quella volta che il circo arrivò a Orta", Daniela Piazza Editore - presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
16.00 Chiara Balzarotti presenta “(Non) si gioca a tavola” 
16.30 “Avventure nell’orto” scritto e prodotto dalla Fluffy Puppets Production per il Parco della Fantasia di Gianni Rodari di Omegna con filastrocche, canzoni e richiami ai racconti di Rodari ​
17.00 Alla scoperta di Gino Bartali, delle sue imprese e dei suoi segreti con il libro "A colpi di pedale" di Paolo Reineri (editrice AVE). Reading tra suoni, parole e immagini all'inseguimento di Gino Bartali: mito sportivo, giusto tra le nazioni, eroe nazionale e campione di umanità. presso Villaggio Olimpico – spazi Fondazione Fila Museum
10.30 - 14.30 - 16  - 17.30 Laboratori e narrazioni animate sul tema della Sana e Corretta alimentazione a cura di Conad (su prenotazione)
Tutto il giorno:
10.00 – 19.00 Animazione ispirata a Harry PotterTM a cura di Magic Word: smistamento, duelli magici al Club dei duellanti, Hagrid e la sua moto, set fotografici per magiche foto ricordo (binario 9 ¾ e scopa volante), show di magia e... ballo del ceppo.

Sport
Mountain Bike (NonsoloMTB), Calcio-Pallavolo-Basket-Tennis Tavolo (CSI Biella), ACLI BIELLA, Tae Kwon Do (ASD White Fox), Orienteering (CRAL GTT sezione orienteering), Subacquea (ASD Circolo Sub Chiavazza)


Martedì 2 maggio
Gli scarti si trasformano... la magia del riciclo! Laboratori (riservato alle scuole)

Mercoledì 3 maggio
“Sigilli e pergamene” laboratorio a cura Museo del Territorio Biellese (riservato alle scuole)

ore 20.45
Conferenza esperienziale sull’adolescenza e sulla genitorialità aperta a tutti
Emanuela Nava presenta "E non hai visto ancora niente"
Dott. Giuseppe Reale presenta "Guardo il mondo con gli occhi di un bambino..." - accolgo senza giudicare: genitori consapevoli e responsabili

Giovedì 4 maggio
Incontro con l’autrice: Emanuela Nava (riservato alle scuole)

Venerdì 5 maggio
Incontro con l’autrice: Moony Witcher (riservato alle scuole)

ore 9.00 Fase provinciale CS Orienteering con le Scuole Secondarie di 1° e 2° grado del Biellese. A cura di EF Biella

Eventi collaterali - Anteprime
Prima, durante e anche dopo i due weekend al Ricetto, nell’ambito del Festival si terranno a Candelo presentazioni di libri, incontri con l’autore e aperitivi letterari.
In collaborazione con Trovatempo - Tantintenti e Libreria La Trottola: ciclo di aperitivi letterari per genitori, nonni, educatori di prima infanzia presso Trovatempo, via IV Novembre 17, Candelo.
21 aprile ore 18.00 “Un’altra scuola è possibile?” di Sonia Coluccelli  Percorsi, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini edito da Leone Verde.
28 aprile ore 18.00 “Giuseppe siamo noi” Jonny Dotti e Mario Aldegani. La paternità come esperienza di condivisione e messa in discussione, edito da San Paolo.
5 maggio ore 18.00 “Nenè con l’acqua fa da sé” Ruggero Poi e Sabina Colloredo edito Carthusia
Il metodo Montessori e i nostri bambini. Primo volume della collana Piccole Avventure Montessori.
6 maggio ore 16.30 “Io mi svezzo da solo!” Lucio Piermarini, dialoghi sull’autosvezzamento edito da Bonomi
Presentazione di libri – incontri con gli autori in Sala Affreschi – Centro Culturale Le Rosminiane
Mercoledì 19 aprile 2017 ore 21.00 Pierpaolo Romani, coordinatore di Avviso Pubblico e autore del libro "Calcio Criminale", presenta “Mafie, Sport e Calcio! Dalla serie A alle giovanili, storia di un calcio criminale” in collaborazione con l’Associazione Avviso Pubblico e Libera.
Venerdì 28 aprile 2017 ore 21.00 Marco Travaglini presenta il suo libro “Bosnia, l’Europa di mezzo. Viaggio tra guerra e pace, tra Oriente e Occidente” 


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.