www.candeloeventi.it
  • Home
    • Il Ricetto
    • La Baraggia
    • Link
  • Eventi 2020
    • Candelo in Fiore 2020
  • EVENTI PASSATI
    • Eventi 2019 >
      • Caccia ai tesori Arancioni
      • Primavera al Ricetto >
        • Programma
        • Biglietti - Visite guidate
        • Show Cooking
        • Degustazioni - Laboratori Slow Food
      • Fumetti Al Ricetto 2019
      • Vinincontro 2019 >
        • Anteprima del 12 Settembre
        • Programma Musicale
        • Tavola Rotonda 13 settembre
      • Borgo di Babbo Natale 2019 >
        • Ristorazione selfservice
        • Armonie Candelesi
        • Mostra nella Chiesa Santa Maria Maggiore
    • Eventi 2018 >
      • Candelo in fiore 2018 >
        • Programma 2018
        • Biglietti
        • Sulle vie dell'Oriente
        • Stampa & Media Gallery
    • Eventi 2017 >
      • Borgo di Babbo Natale 2017
      • Sposiamoci - fiera sposi 2017 >
        • Vinci l'animazione per il tuo matrimonio!
      • Vinincontro 2017
      • Fumetti al Ricetto 2017
      • Festival del libro e dello sport 2017 >
        • Programma del Festival
        • Grandi campioni
        • Gli autori
        • Laboratori 2017
        • Harry Potter
        • Serena Riglietti
        • Cosplay e Baby Cosplay
    • Eventi 2016 >
      • Candelo in Fiore 2016 >
        • Programma
        • Orari e Biglietti
        • Concorso Flower Power
        • Concorso : "Un anno a Candelo"
        • Media Gallery
      • Festival del libro 2016 >
        • Il percorso e le attività
        • Le Anteprime
        • Area stampa&Gallery
        • Selvatica
      • Fumetti al Ricetto 2016 >
        • Programma Fumetti 2016
      • Birrincontro al Ricetto 2016
      • Vinincontro al Ricetto 2016
      • Borgo di Babbo Natale 2016 >
        • Mappa & Info
        • Comunicati stampa
    • Eventi 2015 >
      • Formaggi d'Italia 2015
      • Festival del Libro 2015
      • Sapor di Medioevo 2015 >
        • Programma
        • Evento-Anteprima
        • Info e Biglietti
        • Cena medievale
        • Diventa "Ambasciatore del Ricetto"
      • Birrincontro 2015
      • Vinincontro 2015
      • Borgo di Babbo Natale 2015 >
        • Mercatini
        • Babbo Natale
        • Natale dei Popoli
        • Corsa degli Elfi
        • Materiali Stampa
    • Eventi 2014 >
      • Candelo in Fiore 2014 >
        • Programma e novità
        • Informazioni utili
        • Concorso Fiori e Medioevo
        • Concorso selfie-mania
      • Ricettrad 2014
      • Festival del Libro 2014
      • Artisti nel Borgo 2014
      • Vinincontro 2014 >
        • Programma
        • Biellese e Alto Piemonte
        • Laboratori del gusto
        • Concorso
      • Il Borgo di Babbo Natale 2014 >
        • Programma
        • Mercatini
        • Babbo Natale: speciale bambini
    • Eventi 2013 >
      • Natale al Ricetto 2013
      • Settembre 2013 al Ricetto >
        • Artisti nel Borgo 2013
        • Vinincontro 2013 >
          • Programma
          • Biellese e Alto Piemonte
          • Tradizione
          • Musica e Notte Bianca
          • Carpooling Pick App
      • Festival del libro per ragazzi 2013 >
        • Programma
        • Geronimo Stilton
        • Mostre e laboratori
        • Conferenze ed incontri
        • Concorso letterario
        • Area stampa
      • Artigiani d'Italia 2013 >
        • Partner
        • Orari&Biglietti
        • Focus sull'evento
        • Scopri gli artigiani
        • Mostre e laboratori
        • Stampa&Download
        • Concorso Mani che lasciano il segno
        • Edizione 2011
  • Media gallery
  • Info
    • Servizi turistici
    • Candelo Offre
    • Come arrivare
    • Valorizzazione piccoli borghi d'Italia
    • Contatti
  • Scopri il Biellese
    • Biella e il Borgo del Piazzo
    • L'Oasi Zegna
    • Il Santuario di Oropa

I MERCATINI DI NATALE AL RICETTO

PRODOTTI DI QUALITA’ IN UN CONTESTO UNICO 


A Candelo nei giorni del 30 novembre 7-8-14 dicembre 2014 si svolgeranno i mercatini di Natale: un’occasione per immergersi nell’atmosfera natalizia e pensare ai regali da mettere sotto l’albero acquistando prodotti di qualità, artigianali, originali e per tutte le tasche all’interno di un borgo medievale fortificato unico in Europa.

Con la partecipazione di espositori da tutto il Nord Italia ed un allestimento a tema natalizio (casette e banchetti medievali all’esterno delle mura in Piazza Castello e tra le rue del Ricetto), i visitatori potranno trovare: 
·         Artigianato del legno, della ceramica, dell’alluminio, del ferro, dell’argilla, della terracotta del cuoio e della pelle
·         Cosmesi naturale, saponi profumi
·         Addobbi natalizi, decori, candele, ghirlande e fiori
·         Oggettistica celtica ottenuta dal riciclo di materiali vari
·         Pizzo chiacchierino, lavori a maglia, uncinetto, tessuti
·         Découpage, Bijoux di diverse tipologie, camei
·         Oggettistica presepi e a tema natalizio
·         Prodotti enogastronomici di eccellenza: vino, dolci, miele, birra, salumi, formaggi
·         Prodotti da agricoltura biologica

Lungo il percorso tra le rue del ricetto e fuori dalle sue mura, saranno presenti dei punti di ristoro in cui si potranno assaggiare:
·         Zucchero filato
·         Caldarroste
·         Crepes
·         Piatti caldi vari
·         Prodotti tipici tra cui Miacce, prodotti da forno, ecc…

All’interno del Ricetto vi sarà anche uno spazio espositivo dedicato ai presepi, e si potranno ammirare artigiani che lavoreranno il legno davanti ai visitatori

Saranno presenti all’evento più di 250 espositori provenienti per quanto riguarda il Piemonte dalle province di Biella, Torino, Novara, Alessandria,  Vercelli, Cuneo; dalla Lombardia giungeranno a Candelo espositori dalle province di Monza Brianza, Milano, Como, Cremona, Varese e Lecco.

Protagonista dell’evento come sempre sarà il Ricetto di Candelo, borgo medievale certificato a livello nazionale come uno Borghi più belli d'Italia ANCI e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Il borgo medievale fortificato del Ricetto è una delle meraviglie medievali italiane, unicum in Europa per il suo eccezionale stato di conservazione.  
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.