Laboratori e attività per bambini - Festival del Libro e dello Sport 2017

LABORATORI E INCONTRI GRATUITI PER BAMBINI - SONO APERTE LE PRENOTAZIONI
Ai laboratori del Festival “piace cambiare” (come alle scale della scuola di Hogwarts): alcune attività sono previste in tutte le date ad ingresso libero, altre saranno presenti solo in alcune giornate su prenotazione... Un motivo in più per tornare a visitarci!
Di seguito cominciamo ad anticiparvi le iniziative su prenotazione e vi invitiamo a prenotarvi subito scrivendoci sulla pagina Facebook del Ricetto di Candelo (messaggio privato) oppure alla mail festivalcandelo@gmail.com: i posti sono limitati!
Sabato 29 aprile
15.00 Tutti a bordo del Treno Magico: sfilata in costume per bambini, animazione e giochi con la collaborazione di Divertistudio – Spazio Ragazzi di Biella; per chi si prenota, un piccolo omaggio
15.15 “Cigno appiccica” - laboratorio a cura Fondazione Angelino: facciamo rivivere la fiaba dei fratelli Grimm attraverso il gioco (su prenotazione)
16.00 Andrea Valente “La diversità che fa la differenza”: incontro animato con l’autore della Pecora Nera... da non perdere!
17.00 Sistema bibliotecario biellese: "La lente sul passato. La Storia attraverso le immagini" - Spazio Cultura della Biblioteca Fondazione CR Biella (su prenotazione). A seguire “Progetto Apebook” - Biblioteca di Occhieppo Inferiore: letture di ragazzi delle scuole superiori ai bambini
18.00 Vincenzo Lerro presenta "L'altra parte di me" (Lineadaria Editore)
Domenica 30 aprile
10.30 Sistema bibliotecario biellese: laboratorio a cura Biblioteca ragazzi di Biella "Pronti...attenti...Via!!! Atleti di carta per sportivi fantasiosi" a cura di Elena Taverna (su prenotazione)
15.00 Sistema bibliotecario biellese: due laboratori a cura della Biblioteca Fabbrica della ruota (primo turno: per bambini fino a 8 anni; secondo turno: per bambini da 8 a 13 anni). A seguire “Progetto Apebook” - Biblioteca di Occhieppo Inferiore: letture di ragazzi delle scuole superiori ai bambini
10.30 - 14.30 - 16 - 17.30 Laboratori e narrazioni animate sul tema della Sana e Corretta alimentazione a cura di Conad (su prenotazione)
Lunedì 1 maggio
16.00 Chiara Balzarotti presenta “(Non) si gioca a tavola”
10.30 - 14.30 - 16 - 17.30 Laboratori e narrazioni animate sul tema della Sana e Corretta alimentazione a cura di Conad (su prenotazione)
sabato 6 maggio
10.00 – 12.00 passeggiata in Baraggia bambini-genitori a cura Ass. Tur. Pro Loco di Candelo (gratuita, su prenotazione info@prolococandelo.it)
15.00 Francesco Pelle presenta Nella caverna dell’Om salvej
Domenica 7 maggio
10.00 Gianni Giannini "il filo della comicità" presentazione libro "Allergico al pesante"
scrittore, autore e cabarettista
15.00 laboratorio di disegno a cura di Massimiliano Feroldi, grafico e illustratore (su prenotazione)
16.00 Giovani che con impegno ottengono grandi successi: Aurora Vannucci, la scrittrice bambina, e a seguire Nicole Orlando, campionessa di sport, simpatia, integrazione
16.30 "Le fate dai piedi d'oca" spettacolo a cura Biblioteca Civica Livio Pozzo di Candelo
Per attività e laboratori sopra indicati (tutti gratuiti), consigliamo vivamente la prenotazione: i posti sono limitati e garantiti solo a chi prenota.
Per prenotare, scrivete sulla pagina Facebook del Ricetto di Candelo (messaggio privato) oppure alla mail festivalcandelo@gmail.com specificando cognome, nome e data del laboratorio di interesse, numero di bambini, un cellulare di riferimento: vi comunicheremo subito se c’è disponibilità e confermeremo la vostra prenotazione.
Ricordiamo ancora che durante il Festival potrete trovare anche altre attività e laboratori (sempre gratuiti che scoprirete anche passeggiando tra le rue medievali) che si svolgono a rotazione durante tutta la giornata, ad ingresso libero senza necessità di prenotare.
Ai laboratori del Festival “piace cambiare” (come alle scale della scuola di Hogwarts): alcune attività sono previste in tutte le date ad ingresso libero, altre saranno presenti solo in alcune giornate su prenotazione... Un motivo in più per tornare a visitarci!
Di seguito cominciamo ad anticiparvi le iniziative su prenotazione e vi invitiamo a prenotarvi subito scrivendoci sulla pagina Facebook del Ricetto di Candelo (messaggio privato) oppure alla mail festivalcandelo@gmail.com: i posti sono limitati!
Sabato 29 aprile
15.00 Tutti a bordo del Treno Magico: sfilata in costume per bambini, animazione e giochi con la collaborazione di Divertistudio – Spazio Ragazzi di Biella; per chi si prenota, un piccolo omaggio
15.15 “Cigno appiccica” - laboratorio a cura Fondazione Angelino: facciamo rivivere la fiaba dei fratelli Grimm attraverso il gioco (su prenotazione)
16.00 Andrea Valente “La diversità che fa la differenza”: incontro animato con l’autore della Pecora Nera... da non perdere!
17.00 Sistema bibliotecario biellese: "La lente sul passato. La Storia attraverso le immagini" - Spazio Cultura della Biblioteca Fondazione CR Biella (su prenotazione). A seguire “Progetto Apebook” - Biblioteca di Occhieppo Inferiore: letture di ragazzi delle scuole superiori ai bambini
18.00 Vincenzo Lerro presenta "L'altra parte di me" (Lineadaria Editore)
Domenica 30 aprile
10.30 Sistema bibliotecario biellese: laboratorio a cura Biblioteca ragazzi di Biella "Pronti...attenti...Via!!! Atleti di carta per sportivi fantasiosi" a cura di Elena Taverna (su prenotazione)
15.00 Sistema bibliotecario biellese: due laboratori a cura della Biblioteca Fabbrica della ruota (primo turno: per bambini fino a 8 anni; secondo turno: per bambini da 8 a 13 anni). A seguire “Progetto Apebook” - Biblioteca di Occhieppo Inferiore: letture di ragazzi delle scuole superiori ai bambini
10.30 - 14.30 - 16 - 17.30 Laboratori e narrazioni animate sul tema della Sana e Corretta alimentazione a cura di Conad (su prenotazione)
Lunedì 1 maggio
16.00 Chiara Balzarotti presenta “(Non) si gioca a tavola”
10.30 - 14.30 - 16 - 17.30 Laboratori e narrazioni animate sul tema della Sana e Corretta alimentazione a cura di Conad (su prenotazione)
sabato 6 maggio
10.00 – 12.00 passeggiata in Baraggia bambini-genitori a cura Ass. Tur. Pro Loco di Candelo (gratuita, su prenotazione info@prolococandelo.it)
15.00 Francesco Pelle presenta Nella caverna dell’Om salvej
Domenica 7 maggio
10.00 Gianni Giannini "il filo della comicità" presentazione libro "Allergico al pesante"
scrittore, autore e cabarettista
15.00 laboratorio di disegno a cura di Massimiliano Feroldi, grafico e illustratore (su prenotazione)
16.00 Giovani che con impegno ottengono grandi successi: Aurora Vannucci, la scrittrice bambina, e a seguire Nicole Orlando, campionessa di sport, simpatia, integrazione
16.30 "Le fate dai piedi d'oca" spettacolo a cura Biblioteca Civica Livio Pozzo di Candelo
Per attività e laboratori sopra indicati (tutti gratuiti), consigliamo vivamente la prenotazione: i posti sono limitati e garantiti solo a chi prenota.
Per prenotare, scrivete sulla pagina Facebook del Ricetto di Candelo (messaggio privato) oppure alla mail festivalcandelo@gmail.com specificando cognome, nome e data del laboratorio di interesse, numero di bambini, un cellulare di riferimento: vi comunicheremo subito se c’è disponibilità e confermeremo la vostra prenotazione.
Ricordiamo ancora che durante il Festival potrete trovare anche altre attività e laboratori (sempre gratuiti che scoprirete anche passeggiando tra le rue medievali) che si svolgono a rotazione durante tutta la giornata, ad ingresso libero senza necessità di prenotare.