www.candeloeventi.it
  • Home
    • Il Ricetto
    • La Baraggia
    • Link
  • Eventi 2020
    • Candelo in Fiore 2020
  • EVENTI PASSATI
    • Eventi 2019 >
      • Caccia ai tesori Arancioni
      • Primavera al Ricetto >
        • Programma
        • Biglietti - Visite guidate
        • Show Cooking
        • Degustazioni - Laboratori Slow Food
      • Fumetti Al Ricetto 2019
      • Vinincontro 2019 >
        • Anteprima del 12 Settembre
        • Programma Musicale
        • Tavola Rotonda 13 settembre
      • Borgo di Babbo Natale 2019 >
        • Ristorazione selfservice
        • Armonie Candelesi
        • Mostra nella Chiesa Santa Maria Maggiore
    • Eventi 2018 >
      • Candelo in fiore 2018 >
        • Programma 2018
        • Biglietti
        • Sulle vie dell'Oriente
        • Stampa & Media Gallery
    • Eventi 2017 >
      • Borgo di Babbo Natale 2017
      • Sposiamoci - fiera sposi 2017 >
        • Vinci l'animazione per il tuo matrimonio!
      • Vinincontro 2017
      • Fumetti al Ricetto 2017
      • Festival del libro e dello sport 2017 >
        • Programma del Festival
        • Grandi campioni
        • Gli autori
        • Laboratori 2017
        • Harry Potter
        • Serena Riglietti
        • Cosplay e Baby Cosplay
    • Eventi 2016 >
      • Candelo in Fiore 2016 >
        • Programma
        • Orari e Biglietti
        • Concorso Flower Power
        • Concorso : "Un anno a Candelo"
        • Media Gallery
      • Festival del libro 2016 >
        • Il percorso e le attività
        • Le Anteprime
        • Area stampa&Gallery
        • Selvatica
      • Fumetti al Ricetto 2016 >
        • Programma Fumetti 2016
      • Birrincontro al Ricetto 2016
      • Vinincontro al Ricetto 2016
      • Borgo di Babbo Natale 2016 >
        • Mappa & Info
        • Comunicati stampa
    • Eventi 2015 >
      • Formaggi d'Italia 2015
      • Festival del Libro 2015
      • Sapor di Medioevo 2015 >
        • Programma
        • Evento-Anteprima
        • Info e Biglietti
        • Cena medievale
        • Diventa "Ambasciatore del Ricetto"
      • Birrincontro 2015
      • Vinincontro 2015
      • Borgo di Babbo Natale 2015 >
        • Mercatini
        • Babbo Natale
        • Natale dei Popoli
        • Corsa degli Elfi
        • Materiali Stampa
    • Eventi 2014 >
      • Candelo in Fiore 2014 >
        • Programma e novità
        • Informazioni utili
        • Concorso Fiori e Medioevo
        • Concorso selfie-mania
      • Ricettrad 2014
      • Festival del Libro 2014
      • Artisti nel Borgo 2014
      • Vinincontro 2014 >
        • Programma
        • Biellese e Alto Piemonte
        • Laboratori del gusto
        • Concorso
      • Il Borgo di Babbo Natale 2014 >
        • Programma
        • Mercatini
        • Babbo Natale: speciale bambini
    • Eventi 2013 >
      • Natale al Ricetto 2013
      • Settembre 2013 al Ricetto >
        • Artisti nel Borgo 2013
        • Vinincontro 2013 >
          • Programma
          • Biellese e Alto Piemonte
          • Tradizione
          • Musica e Notte Bianca
          • Carpooling Pick App
      • Festival del libro per ragazzi 2013 >
        • Programma
        • Geronimo Stilton
        • Mostre e laboratori
        • Conferenze ed incontri
        • Concorso letterario
        • Area stampa
      • Artigiani d'Italia 2013 >
        • Partner
        • Orari&Biglietti
        • Focus sull'evento
        • Scopri gli artigiani
        • Mostre e laboratori
        • Stampa&Download
        • Concorso Mani che lasciano il segno
        • Edizione 2011
  • Media gallery
  • Info
    • Servizi turistici
    • Candelo Offre
    • Come arrivare
    • Valorizzazione piccoli borghi d'Italia
    • Contatti
  • Scopri il Biellese
    • Biella e il Borgo del Piazzo
    • L'Oasi Zegna
    • Il Santuario di Oropa

Tutte le degustazioni, nell’ambito di un vero e proprio itinerario del gusto lungo le varie giornate, saranno condotte da esperti che fanno capo a Slow Food (referente regionale Roberto Costella), ONAF - Organizzazione Nazionale assaggiatori formaggi e ONAS – Organizzazione Nazionale assaggiatori salumi (referente Dario Torrione).
Il calendario è ricco di degustazioni, come da programma a partire dal 24 aprile sera e fino al 5 maggio, giorno della chiusura.


Saranno presenti anche i ragazzi della scuola alberghiera Gae Aulenti di Biella e alcuni giovani chef della Federazione Nazionale cuochi.

                                                             PROGRAMMA DEL GUSTO

Serate degustazione (a pagamento) - 
Presso il 
Salone Ex Torino Club (V rua) alle ore 21.00
 

24 aprile -Palestro Gioacchino, Re dell’oca di Mortara   SERATA ANNULLATA
27 aprile -Sua Maestà il Culatello di Zibello
30 aprile -Roberto Grattone di Montebore
4 maggio -Massimo Monetti e Paola Gula (Castelmagno) 

Tutte le serate degustazione hanno un costo di 15.00€

Le prenotazioni per tutte le serate degustazione, che si terranno presso il Salone Ex Torino Club (V rua) si ricevono fino a 24 ore prima della serata, fino ad esaurimento posti, con i seguenti contatti:
Dario Torrione cell. 3336162720
Wilmer Broglio cell.3404951093
Paolo De Biasi tel. 0152539406
​Pro Loco tel. 0152536728; prenotazioni@prolococandelo.it  


Degustazioni (a pagamento) 

28 Aprile ore 16.00 – Salone Ex Torino Club (V rua): degustazioni piatti con Salami birrino, lardo ducale, paletta, Maccagno, Pian Bress, blu di grotta (novità) e birra Menabrea. Sponsor Birra Menabrea, Botalla Formaggi, Gabba Salumi.

1 Maggio ore 16.00 - Salone Ex Torino Club (V rua): degustazioni piatti con birra Menabrea, Gabba e Botalla; a cura di Dario Torrione.

Tutte le degustazioni del pomeriggio hanno un costo di 10.00€



Durante tutti i giorni della manifestazione, presso la cantina Torrione (III rua), dalle ore 10 alle ore 19 degustazione di piatti tipici e dolci dei nostri main sponsor (Birra Menabrea, Bottalla Formaggi, De Mori, Gabba Salumi)
​


Laboratori Slow Food (a pagamento) - Presso la Sala Cerimonie (interno Ricetto) ore 15.00
​

25 aprile - Laboratorio Slow Food a cura di Umberto Scopel-La Bruera "la paletta biellese";
26 aprile - Laboratorio Slow Food sull'abbinamento delle composte ai formaggi;
27 aprile - Laboratorio Slow Food a cura di Andrea Finco-Ca'd'Andrei "dall'erba al formaggio”;
28 aprile - Laboratorio Slow Food a cura di Manuela Zegna "l'utilizzo del caglio vegetale nel formaggio";
1 maggio - Laboratorio a cura di Marta Foglio "formaggio a colori";
4 maggio - Laboratorio sul gelato a cura Alice gelateria naturale (Biella);
5 maggio - Laboratorio Slow Food a cura di Paola Rosso Baietto "Il presidio del burro a latte crudo dell'alto Elvo";

Tutti i Laboratori a cura di Slow Food avranno un costo di 5 euro. Prenotazioni fino a 24 ore prima (in loco fino a esaurimento posti), tel. 3401296177 email: condotta@slowfoodbiella.it
 


Programma
manifestazione

Biglietti 
​Visite guidate

Show Cooking


Foto
Foto
Foto

I nostri Sponsor tecnici

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.