www.candeloeventi.it
  • Home
    • Il Ricetto
    • La Baraggia
    • Link
  • Eventi 2019
    • Borgo di Babbo Natale 2019 >
      • Ristorazione selfservice
      • Armonie Candelesi
      • Mostra nella Chiesa Santa Maria Maggiore
    • Vinincontro 2019 >
      • Anteprima del 12 Settembre
      • Programma Musicale
      • Tavola Rotonda 13 settembre
  • EVENTI PASSATI
    • Eventi 2019 >
      • Caccia ai tesori Arancioni
      • Fumetti Al Ricetto 2019
      • Primavera al Ricetto >
        • Programma
        • Biglietti - Visite guidate
        • Show Cooking
        • Degustazioni - Laboratori Slow Food
    • Eventi 2018 >
      • Candelo in fiore 2018 >
        • Programma 2018
        • Biglietti
        • Sulle vie dell'Oriente
        • Stampa & Media Gallery
    • Eventi 2017 >
      • Borgo di Babbo Natale 2017
      • Sposiamoci - fiera sposi 2017 >
        • Vinci l'animazione per il tuo matrimonio!
      • Vinincontro 2017
      • Fumetti al Ricetto 2017
      • Festival del libro e dello sport 2017 >
        • Programma del Festival
        • Grandi campioni
        • Gli autori
        • Laboratori 2017
        • Harry Potter
        • Serena Riglietti
        • Cosplay e Baby Cosplay
    • Eventi 2016 >
      • Candelo in Fiore 2016 >
        • Programma
        • Orari e Biglietti
        • Concorso Flower Power
        • Concorso : "Un anno a Candelo"
        • Media Gallery
      • Festival del libro 2016 >
        • Il percorso e le attività
        • Le Anteprime
        • Area stampa&Gallery
        • Selvatica
      • Fumetti al Ricetto 2016 >
        • Programma Fumetti 2016
      • Birrincontro al Ricetto 2016
      • Vinincontro al Ricetto 2016
      • Borgo di Babbo Natale 2016 >
        • Mappa & Info
        • Comunicati stampa
    • Eventi 2015 >
      • Formaggi d'Italia 2015
      • Festival del Libro 2015
      • Sapor di Medioevo 2015 >
        • Programma
        • Evento-Anteprima
        • Info e Biglietti
        • Cena medievale
        • Diventa "Ambasciatore del Ricetto"
      • Birrincontro 2015
      • Vinincontro 2015
      • Borgo di Babbo Natale 2015 >
        • Mercatini
        • Babbo Natale
        • Natale dei Popoli
        • Corsa degli Elfi
        • Materiali Stampa
    • Eventi 2014 >
      • Candelo in Fiore 2014 >
        • Programma e novità
        • Informazioni utili
        • Concorso Fiori e Medioevo
        • Concorso selfie-mania
      • Ricettrad 2014
      • Festival del Libro 2014
      • Artisti nel Borgo 2014
      • Vinincontro 2014 >
        • Programma
        • Biellese e Alto Piemonte
        • Laboratori del gusto
        • Concorso
      • Il Borgo di Babbo Natale 2014 >
        • Programma
        • Mercatini
        • Babbo Natale: speciale bambini
    • Eventi 2013 >
      • Natale al Ricetto 2013
      • Settembre 2013 al Ricetto >
        • Artisti nel Borgo 2013
        • Vinincontro 2013 >
          • Programma
          • Biellese e Alto Piemonte
          • Tradizione
          • Musica e Notte Bianca
          • Carpooling Pick App
      • Festival del libro per ragazzi 2013 >
        • Programma
        • Geronimo Stilton
        • Mostre e laboratori
        • Conferenze ed incontri
        • Concorso letterario
        • Area stampa
      • Artigiani d'Italia 2013 >
        • Partner
        • Orari&Biglietti
        • Focus sull'evento
        • Scopri gli artigiani
        • Mostre e laboratori
        • Stampa&Download
        • Concorso Mani che lasciano il segno
        • Edizione 2011
  • Media gallery
  • Info
    • Servizi turistici
    • Candelo Offre
    • Come arrivare
    • Valorizzazione piccoli borghi d'Italia
    • Contatti
  • Scopri il Biellese
    • Biella e il Borgo del Piazzo
    • L'Oasi Zegna
    • Il Santuario di Oropa
    • Emozioni di Natale nel Biellese
    • Pacchetti Turistici >
      • Pacchetto 2 Giugno
      • Itinerari autunnali nel Biellese
Foto

Il Borgo di Babbo Natale 2019
la magia del Natale in uno dei Borghi medievali più belli d'Italia

Ricetto di Candelo (Piemonte, provincia di Biella)
23-24 novembre, 30 novembre-1° dicembre, 7-8 dicembre, 14-15 dicembre 2019
​A cura dell’Associazione Turistica Pro Loco di Candelo con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Candelo e I Borghi srl, unitamente a:
Biblioteca Civica Livio Pozzo, Banca del Tempo, Associazioni di Candelo ed Enti del territorio
​

Il Borgo di Babbo Natale - IN SINTESI
DOVE: Candelo - Piemonte, provincia di Biella
QUANDO: 23-24 novembre, 30 novembre-1° dicembre, 7-8 dicembre, 14-15 dicembre 2019
ORARI: sabato dalle 11 alle 19 - domenica dalle 10 alle 19
INGRESSO: biglietto d’ingresso 4 € per adulti
                     gratuito per bambini sotto i 12 anni, portatori di handicap e soci Pro Loco di Candelo
                     Sabato ingresso gratuito per i residenti di Candelo (presentarsi alla cassa della manifestazione esibendo il proprio documento d'identità)


I nostri amici a quattro zampe possono entrare con il loro padrone (munito di sacchetto e paletta)

CONTATTI Associazione Turistica Pro Loco Candelo Piazza Castello 31/A
tel. 015.2536728; fax 015.2538957 - info@prolococandelo.it - prenotazioni@prolococandelo.it
Info: www.prolococandelo.it   Pagina Facebook Ricetto di Candelo
Foto
Foto

PROGRAMMA 
Durante le giornate della manifestazione, all'interno del Ricetto

Ogni sabato: ore 11.00  arrivo di Babbo Natale in Piazza Castello
Ogni domenica: ore 10.00  arrivo di Babbo Natale in Piazza Castello

All'interno del Ricetto ogni giorno durante le giornate della manifestazione:
-Mercatino natalizio con oggettistica, idee regalo e prodotti enogastronomici

-Animazione per i bimbi con bolle di sapone giganti (Area spettacoli) dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 (escluso il 1° dicembre)

-Zampognari e musicisti itineranti

Sabato 23 novembre
ore 17 accensione albero di Natale nella Piazzetta all’interno del Ricetto coro di Candelo
Posticipato causa maltempo a Sabato 30 novembre
 
Sabato 30 novembre
ore 17 accensione albero di Natale nella Piazzetta all’interno del Ricetto coro di Candelo

Domenica 1° dicembre
Ore 11.00 e Ore 15.00 (Area spettacoli): esibizione del coro di Vinovo (TO) con i canti di Natale
 
Domenica 8 dicembre
Corsa degli elfi…gli elfi incontrano gli gnomi della lana: corsa non competitiva a ritmo libero aperta a tutti
Responsabile organizzativo per iscrizioni e informazioni Gianni Melis cell 3396257800

Presso Il Centro Culturale Le Rosminiane (via Matteotti, 48 - Candelo) ogni giorno durante la manifestazione
In Sala affreschi
“Un libro sotto l’albero”, libri per bambini da sfogliare (3-11 anni)
Mostra collettiva internazionale di pittura Armonie Candelesi  a cura di Associazioni Culturali Orizzonti Contemporanei e LiberumEs
   Domenica 24 novembre: vernissage apertura. Partecipazione del critico d’arte dott. Enzo Nasillo 
   Domenica 15 dicembre : finissage e consegna attestati
 
Sabato 30 novembre Centro Culturale Le Rosminiane
​ore 14.45 esibizione del coro di voci bianche dell'Istituto Comprensivo di Andorno 



Presso la Chiesa di S. Maria Maggiore, risalente al XII secolo, vicino al borgo, mostra
“Sacro nel sacro” a cura di Eccellenze artistiche

SERVIZI
- Ufficio Accoglienza Turistica tel. 0152536728 sempre aperto durante la manifestazione, situato vicino all'ingresso del borgo medievale, per tutte le informazioni dell'evento, per prenotazioni visite guidate e ristorazione turistica
- Visite guidate
  per i singoli: orari in fase di definizione, costo 4€/persona (gradita la prenotazione via email all'indirizzo prenotazioni@prolococandelo.it , da pagare in contanti);
  per i gruppi: su richiesta, per info e prenotazioni inviare un'
email all'indirizzo prenotazioni@prolococandelo.it
- Custodia passeggini in fase di definizione (si consiglia di depositare il passeggino dato il pavimento acciottolato e durante i momenti di maggiore afflusso)
​- Servizi igienici (gratuiti) all'interno del Ricetto e presso il Centro Culturale Le Rosminiane
- Spazio gratuito fasciatoio, spazio allattamento e angolo bebè in Biblioteca - Centro Culturale Le Rosminiane
- Area camper e parcheggi gratuiti in Candelo


INFO UTILI
- l'evento è attivo solo durante le date segnalate; nei restanti giorni feriali il borgo è visitabile ma non saranno presenti attività e mercatini
- biglietteria in Piazza Castello aperta dalle 11 alle 18 il sabato e dalle 10 alle 18 la domenica; per i visitatori singoli non occorre la prenotazione; prenotazione obbligatoria per visite guidate al borgo per i gruppi. Per i biglietti d'ingresso: contattare tel. 0152536728 - prenotazioni@prolococandelo.it
- percorso per bambini dentro e fuori le mura del borgo: Le attività sono gratuite
- vivi Candelo anche fuori dalle mura del borgo: a due passi dal Ricetto, il Centro Culturale Le Rosminiane con punto ristorazione, postazione animata e servizi per bambini;
- scrivi la tua letterina a Babbo Natale: ti risponderà direttamente a casa con un piccolo omaggio (ricorda di indicare il tuo indirizzo completo); l'ingresso per Ufficio Postale Babbo Natale avverrà a turni, per garantire ordine e una visita serena per tutti;
- punti ristoro attivi durante tutto l'evento; servizio di ristorazione turistica self-service (per info tel. 0152536728) prenotabile durante le diverse giornate dell'evento esclusivamente presso l'Ufficio Accoglienza, fino a esaurimento disponibilità;
- a seconda del numero di persone presenti, nei momenti di maggior afflusso, l'accesso al borgo medievale potrebbe essere limitato da apposito personale di sicurezza; per evitare le code si consiglia di visitare l'evento al mattino o nelle giornate prefestive

CONVENZIONE con il Cinema Verdi di Candelo
(Via Senatore M. Pozzo n. 2, nei pressi della Piazza Castello)

Nell’ambito de Il Borgo di Babbo Natale al Ricetto di Candelo si propone il seguente calendario di film per bimbi dai 3 anni in poi:

domenica 24 novembre – ore 15,00 - IL GRUFFALÒ & GRUFFALÒ E LA SUA PICCOLINA
domenica 1 dicembre – ore 15,00 - LA STREGA ROSSELLA E BASTONCINO
domenica 8 dicembre – ore 15,00 - ZOG E IL TOPO BRIGANTE
domenica 15 dicembre – ore 15,00 - GORDON & PADDY E IL MISTERO DELLE NOCCIOLE

Per i possessori del biglietto de "Il Borgo di Babbo Natale": biglietto d’ingresso unico 5 € – ridotto 3 €

Foto
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.